Titoli e Specializzazioni:
- Laureata in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva presso l’Università degli Studi di Milano (presso la sede dell’Associazione “La Nostra Famiglia” - IRCCS Eugenio Medea di Bosisio Parini).
- Master di primo livello ABA (Applied Behavior Analysis).
- Mediatore Feuerstein PAS livello 1.
- Formata sul “sistema PECS”.
Iscritta all’Albo della professione sanitaria di Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva presso l’Ordine TSRM PSTRP di Milano, Como, Lecco, Lodi, Monza-Brianza, Sondrio numero 45.
Opera presso le sedi Synesis ®di / Referente sede Synesis di: Carnate®
Tecniche e metodi utilizzati: Analisi del comportamento applicata (ABA), sistema di comunicazione PECS.
Esperienze lavorative: a partire dal 2010 ha collaborato come terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva con varie Aziende Ospedaliere Territoriali lombarde (ASST di Cremona dal 2010 al 2018, ASST Rhodense dal 2018 a tutt’oggi, ASST di Vimercate dal 2019 a tutt’oggi) e centri privati accreditati (Fondazione Sospiro ONLUS nel 2013-2014). Collabora con centri privati sul territorio brianzolo dal 2019.
Ambiti di intervento e servizi offerti: età evolutiva, valutazione e trattamento neuro psicomotorio, neuropsicologico e psico-educativo individuale e di gruppo di bambini che presentano quadri di autismo, ADHD, disturbi del neuro sviluppo, ritardi dello sviluppo, disturbi della coordinazione motoria e disprassia.
Articoli, Note; Pubblicazioni Scientifiche:
- Italian regional healt service costs for diagnosis and 1-year treatment of ADHD in children and adolescents. Rivista: International Journal of Mental Healt Systems (pagina 11) pubblicata il 28/04/2017. Autori: Gianluigi Casadei, Massimo Cartabia, Laura Reale, Maria Antonella Costantino, Maurizio Bonati and for the Lombardy ADHD group.
- ADHD guida per gli operatori del Teacher Training. Rivista: ADHD guida per gli operatori del Teacher Training (pagine 3 e 20) pubblicata il 01/10/2015. Autori: a cura dei centri di riferimento per l’ADHD della Regione Lombardia aderenti al progetto regionale condivisione di percorsi diagnostico terapeutici per l’ADHD
Consulenze on Line: leggi le risposte dei nostri esperti
Prenota un appuntamento con questo professionista oppure Prenota un appuntamento a distanza (On line) con questo professionista